- L'imballaggio è fondamentale: Il packaging cosmetico non è solo un contenitore: protegge il prodotto, comunica i valori del marchio e influenza le decisioni di acquisto dei consumatori.
- Varietà di materiali: I materiali più comuni utilizzati nel packaging dei cosmetici sono la plastica, il vetro e il metallo, ognuno con i suoi vantaggi e svantaggi.
- Tipi di contenitori: Diversi tipi di contenitori, come barattoli, bottiglie, tubetti e pompe airless, sono adatti a diversi tipi di prodotto e modalità di utilizzo.
- Il predominio della plastica: Gli imballaggi in plastica sono ampiamente utilizzati per la loro versatilità, leggerezza, durevolezza e convenienza, ma le preoccupazioni sulla sostenibilità stanno guidando il cambiamento.
- Vetro per il lusso: Gli imballaggi in vetro vengono spesso utilizzati per prodotti di alta gamma grazie al loro aspetto elegante, alle eccellenti proprietà barriera e alla natura non reattiva.
- Nicchia del metallo: Gli imballaggi in metallo offrono durevolezza e un aspetto pregiato, ma sono meno diffusi e possono essere più costosi.
- Rivoluzione ecologica: Il packaging sostenibile è una tendenza importante: i marchi adottano materiali riciclati, plastiche di origine vegetale e sistemi ricaricabili.
- Il design è importante: Il design del packaging deve essere in linea con l'identità del marchio, attrarre il pubblico di riferimento ed essere funzionale al prodotto specifico.
- Stock vs. Personalizzato: I marchi possono scegliere tra imballaggi già pronti disponibili in magazzino oppure investire in imballaggi progettati su misura per offrire un'esperienza di marca unica.
- Tendenze future: Le tendenze principali includono materiali ecocompatibili, integrazione intelligente degli imballaggi, personalizzazione e continua innovazione nei materiali e nel design.
Le 10 cose più importanti sul packaging cosmetico

Articolo precedente
Qual è la differenza tra imballaggi standard e imballaggi personalizzati?
Articolo successivo
Perché molti clienti sono disposti a scegliere prodotti in vetro?